
news
HOME > NEWS
2023
-
Primaria
2023Primaria20452
- News mondo scuola 204531
- Approfondimenti 204532
- BES 204531000
- CLIL 204531001
- LIM 204531002
- INVALSI 204531003
1045
26/05/2016
3
Dal Gruppo
12
Secondaria 1° grado - Approfondimenti
Come rendere inclusiva la didattica
01/01/2012 (FACOLTATIVA)
Un
a delle caratteristiche peculiari delle tecnologie digitali e multimediali; ossia la loro capacità di accompagnare in modo “naturale” e “graduale” lo sviluppo cognitivo del bambino, di non evidenziare la separazione tra le attività svolte a scuola e quelle del mondo circostante in cui la scuola è inserita, che fanno parte della realtà in cui egli vive.
Vittorio Midoro suddivide i mezzi di comunicazione in quattro gruppi in base a una progressione logica della comunicazione didattica (e cronologica dello sviluppo dell’individuo): il gruppo dei mezzi per la comunicazione che prevedono scene cinetiche, il gruppo dei mezzi che prevedono immagini statiche, il gruppo dei mezzi che prevedono testi orali e scritti e il gruppo dei mezzi multimediali.
[…]
Continua a leggere in formato pdf.
Marina Bottaccini
Da SD 8, aprile 2016, pp. 125-127.

Vittorio Midoro suddivide i mezzi di comunicazione in quattro gruppi in base a una progressione logica della comunicazione didattica (e cronologica dello sviluppo dell’individuo): il gruppo dei mezzi per la comunicazione che prevedono scene cinetiche, il gruppo dei mezzi che prevedono immagini statiche, il gruppo dei mezzi che prevedono testi orali e scritti e il gruppo dei mezzi multimediali.
[…]
Continua a leggere in formato pdf.
Marina Bottaccini
Da SD 8, aprile 2016, pp. 125-127.